
Vitigni: Chardonnay in purezza.
Zona di produzione ed esposizione: Bacino alluvionale del fiume Piave a sud-est di Treviso.
Vendemmia: Raccolta manuale in cassetta a fine agosto a inizio settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice dell’uva con decantazione statica a freddo del mosto (5-7 °C) e avvio della fermentazione alcolica. Eventuale stabilizzazione della base per la presa di spuma.
Maturazione ed affinamento: In autoclave per circa un mese (metodo charmat corto) a temperatura di 13-14°C. per esaltare profumi e freschezza.
Caratteristiche organolettiche: Vino dal colore giallo paglierino chiaro con perlage tenue e delicato. Il bouquet elegante ricorda la mela golden e la crosta di pane fresco. Al sapore si presenta armonico, morbido con un invitante acidità che ne esalta le caratteristiche di freschezza. E’ asciutto di gusto fine.
Abbinamenti: Si accompagna ad antipasti, piatti delicati, pesci, crostacei. Ottimo come aperitivo.
Servire a 10-12° C in flûtes.
Gradazione alcolica: 11,86% vol.
Acidità totale: 5,5 g/l
Zuccheri riduttori: 10,4 g/l
Solfiti: 114 mg/l