
Vitigni: Glera in purezza.
Zona di produzione ed esposizione: Bacino alluvionale del fiume Piave.
Vendemmia: Raccolta differenziata a seconda dell’esposizione del vigneto. Mediamente inizia a metà settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice; decantazione statica a freddo del mosto e avvio alla fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata (14-16° C) per
circa 60 giorni.
Spumantizzazione: In autoclave; presa di spuma per circa 30 giorni (metodo charmat) dove poi rimane per diverse settimane a contatto dei lieviti. Avvengono Successivamente la
stabilizzazione tartarica a freddo, la filtrazione el’imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche: Il colore è giallo paglierino brillante con un perlage fine e persistente. L’aromaticità è fresca e ricca di profumi di frutta, con sentore di agrumi che sfumano
nel floreale. In bocca il vino è sapido e al tempo stesso asciutto grazie ad un’acidità ben presente.
Abbinamenti: E’ un classico aperitivo, ma anche spumante a tutto pasto con pesce, crostacei, risotti e piatti leggeri.
Servire a 6-8° C in calici “flute”.
Gradazione alcolica: 11,30% vol.
Acidità totale: 6,10 g/l
Zuccheri riduttori: 11,00 g/l
Solfiti: 100 mg/l