
Vitigni: Traminer in purezza.
Zona di produzione ed esposizione: Vigneti di Campo di Pietra nel bacino del Piave a sud-est di Treviso.
Vendemmia: Raccolta manuale in cassetta. Differenziata in due o tre epoche diverse, a seconda dell’annata (dai primi di settembre, fino quasi alla fine del mese) per esaltare il più possibile una vasta gamma aromatica.
Vinificazione: Pressatura soffice dell’uva intera e in parte diraspata e macerata a freddo per alcune ore. Pulizia statica del mosto a freddo, successiva decantazione e fermentazione a temperatura controllata di 15-17°C per 15 giorni.
Maturazione ed affinamento: Sosta sui lieviti per sei mesi in vasche di acciaio inox con periodici batonnage.
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino, spesso carico. Aromi floreali che ricordano la rosa, la frutta esotica matura e ancora la buccia di arancia e zagara. Gusto armonico, pieno e suadente, sapido, aromatico e speziato.
Abbinamenti: Si accosta molto bene con speck affumicati, prosciutti crudi, antipasti, crostacei e piatti speziati; è ottimo anche fuori pasto.
Servire a 8-10° C in ampi calici.
Gradazione alcolica: 13,00% vol.
Acidità totale: 5,20 g/l
Zuccheri riduttori: 6,1 g/l
Estratto secco totale: 23,4 g/l
Solfiti: 69 mg/l